William Blake
Brani vari « Ogni cosa nella ‘Commedia’ di Dante dimostra che, per scopi tirannici, egli ha fatto di questo mondo le fondamenta di tutto e della Dea natura e non dello Spirito Santo. »(William Blake) « Resta ferma Kate! Esattamente come sei ora. Farò il tuo ritratto, perché per me tu sei stata sempre come un angelo. »(William Blake) « È morto… nella maniera migliore. Ha … Continua a leggere
William Blake
Il primo dei romantici. William Blake (Londra, 28 novembre 1757 – Londra, 12 agosto 1827) è stato un poeta,incisore e pittore inglese. « Tigre! Tigre! Divampante fulgorenelle foreste della nottequale fu l’immortale mano o l’occhioche ebbe la forza di formare la tua agghiacciante simmetria? » (William Blake, The Tyger) « L’immaginazione non è uno stato mentale: è l’esistenza umana stessa. » (William Blake) « Se le porte della percezione fossero purificate, … Continua a leggere
copertine film del romanticismo
Film su Goethe.Young Goethe in Love ( 2010 )
Young Goethe in Love ( 2010 ) Young Goethe in Love (Goethe!) è un film di genere drammatico della durata di 100 min. diretto da Philipp Stölzl e interpretato da Moritz Bleibtreu,Burghart Klaußner, Alexander Fehling, Volker Bruch, Miriam Stein,Vitus Wieser, Stefan Haschke, Tristan Göbel, Maxine Göbel, Oscar Weidner.Prodotto nel 2010 in Germania – uscita originale: 14 ottobre 2010 (Germania) schema e video film http://www.movieplayer.it/film/young-goethe-in-love_27432/
Keats
Walt Whitman
Walt Whitman Oh Capitano! Mio Capitano! Oh Capitano! Mio Capitano! il nostro duro viaggio è finito, la nave ha scapolato ogni tempesta, il premio che cercavamo ottenuto, il porto è vicino, sento le campane, la gente esulta, mentre gli occhi seguono la solida chiglia, il vascello severo e audace: ma, o cuore, cuore, cuore! gocce rosse di sangue dove sul … Continua a leggere
Citazioni sulla società
§ Ralph Waldo Emerson La società acquista nuove arti e perde vecchi istinti. (Ralph Waldo Emerson) § La società dovunque cospira contro la maturazione di ciascuno dei suoi membri. La società è come una compagnia i cui soci hanno concordato che al fine di meglio assicurare il pane … Continua a leggere